Facebook Instagram

 Home  Libri  Ebook  Notizie  Chi siamo  Contatti

 



 


Valerio De Lorenzo
LA COMPARANZA

romanzo

ISBN 979-12-80512-24-6
Formato: 13 x 20
Pagine: 268

€. 18,00

- Sì, proprio così, compare! Qui, gli amici veri si chiamano così! La comparanza, da queste parti, è una cosa seria.

Nelle polverose periferie messinesi si formano e prosperano bande criminali che si espanderanno maleficamente per tutto il mondo. Alleanze pericolose, tradimenti e ambizioni sfrenate sfociano in guerre senza scampo, dove il potere si conquista con il sangue e nessuno è davvero al sicuro.

Le brutali avanzate si attorcigliano con circostanze imponderabili: un torbido caso di prostituzione minorile, una sanguinosa rivolta carceraria, il sogno impossibile di un amore normale, l’intrigato soccorso a esuli in fuga dalla dittatura greca, oscuri traffici in Africa e nelle Americhe…

Tra passioni pericolose e rivalità spietate, gli scellerati malviventi scopriranno che nel mondo che hanno scelto non esistono vie di fuga. Solo chi è disposto a tutto, può sperare di salvarsi.


  Scheda Editoriale


 

Altre opere
di Valerio De Lorenzo
in catalogo

 

     
  Valerio De Lorenzo, nato a Messina, vive sulle colline attorno a Firenze.
Laureato in Giurisprudenza, ha da sempre lavorato in campo editoriale.
Nel 2024, ha pubblicato il romanzo storico “Memorie della città guerriera” (Edarc) e il romanzo noir “La Seconda guerra di Malavita” (Edarc).

 

 

Commenti al romanzo LA COMPARANZA di Valerio De Lorenzo

“…Abbiamo apprezzato il suo romanzo ‘LA COMPARANZA’ soprattutto per l’incisiva scrittura...”
Elvira Sellerio*

*L’autore, Valerio De Lorenzo, precisa che questo commento risale a molti anni fa quando aveva inviato la prima stesura alla Casa Editrice Sellerio che aveva mostrato interesse nel libro. Successivamente è stato riscritto e pubblicato da Edarc Edizioni.

Letto in un giorno. Non riuscivo a fermarmi. Grande Valerio De Lorenzo. Sento urgente il bisogno di leggere gli altri suoi libri.
Ernesto J. – Pavia

Come “Il padrino”, meglio del “Padrino”, meno del “Padrino”, Boh, non so. Vicino a “Mano armata” di Harry Grey, da cui il film “C’era una volta in America” di Sergio Leone. Una scrittura incisiva, personaggi veri… cattivi ma umani.
Alfio Err. - Vicenza

In questo romanzo mi hanno affascinato i personaggi: i criminali Saverio Zigana e Pippo Urbans, indubbiamente, ma soprattutto Enrica, una protagonista femminile, che offre l’impressione di esserci anche quando non c’è.
Francesca N. – Cremona

De Lorenzo, sei il re del romanzo giallo/nero alla messinese.
Vincenzo S. – Rometta (Messina)

Una storia insolita, piena di emozioni dall’inizio alla fine. Si legge d’un fiato.
Carlo S. – Firenze

Il mondo del crimine visto dall’interno. Ricco di sorprese, di umani desideri, di grandi sconfitte.
Sabrina G. – Messina

Questa storia mi ha veramente emozionato. Vorrei vederla trasformata in un film. Ti consiglio di proporla a un regista o a una casa di produzione.
Melina S. – Melito di Porto Salvo (Reggio Calabria)

Buongiorno. Ho letto il tuo ultimo libro, "La comparanza". In verità l'ho già finito da tempo perché letto tutto d'un fiato. Devo dire che mi ha appassionato. Ho rivisto la nostra Messina di allora in cui si muovevano i vari personaggi, in parte creati dalla tua fervida fantasia e in parte, secondo me, davvero esistiti ma a cui con maestria sono state cambiate le generalità. (Esisteva davvero un Comandante Cama - navi traghetto). In effetti, tanti fatti mi hanno ricordato quel periodo, altri sono davvero accaduti? Messina veniva considerata, forse a torto, città babba! A parte questi miei interrogativi o riflessioni che questo libro ha avuto il merito di risvegliare in me, ho apprezzato molto come hai saputo descrivere i personaggi e i loro sentimenti, le loro passioni, tanto da riuscire a farmeli immaginare. Che vuoi che ti dica? Grazie per averlo pensato, scritto e donato a tutti noi. Appena possibile comprerò anche gli altri!!
Silvana D. - Messina

 


     

Leggere:tutti

MENSILE DEL LIBRO E DELLA LETTURA

NUMERO 189

AGOSTO - SETTEMBRE 2025

Recensione di Claudio Filippello





 

 

 

  EDARC Edizioni

  Bagno a Ripoli FIRENZE
 
www.edarc.it  -  e-mail: edarc@edarc.it  -  webmail

  P.IVA 03946680489

 

  Chi siamo

  Libri

  Ebook

  Notizie

  Acquista

 

 

 

  Pubblicare con Edarc

  Distributori

  Per i librai

  Foreign Rights

  La nostra storia

  Contatti